La temperatura dei nostri mari tende ad aumentare in modo
considerevole, tanto è vero che lo stesso clima che caratterizzava il nostro
paese, da alcuni anni non è più lo stesso.
Questo certamente porta ad una variazione delle abitudini dei
nostri pesci, e a variazioni comportamentali della nostra fauna marina.
Già da tempo si iniziano ad incontrare nuove specie di pesci
che mai avevano abitato i nostri mari (uno dei più diffusi è il Barracuda)
insieme ad altre specie tropicali, come lo Squalo Bianco, la Mantide e tante
altre specie anche di invertebrati, che iniziano a popolare le scogliere immerse
dei nostri mari.
Questo evento è dovuto soprattutto al fattore del famoso Buco
Ozono, di cui tanto si parla in questi ultimi anni, ma poco si fa per cercare
una soluzione efficiente.
Io in verità non sono molto tranquillo, perché la natura ha i
suoi standard, in base alle latitudini diverse, del nostro pianeta, e quindi un
cambiamento del percorso della stessa non so che tipo di effetto porterà, per
noi, e per i favolosi animali che popolano i nostri mari.
In conclusione vorrei invitare tutti ad una riflessione su
questo, e soprattutto vi invito anche se sicuramente già lo fate, a rispettare
il mare e la natura ancora di più, perché essi sono parte della nostra vita.
|