Tutti i pescatori sportivi conoscono le
caratteristiche che fanno del Saltarello Coreano e Cinese una delle esche
maggiormente utilizzate nella pesca in mare, ma vediamo nel dettaglio queste
caratteristiche e facciamo un confronto tra i due tipi di Anellidi.
Diciamo subito che, a prescindere dal tipo di Anellide considerato, le caratteristiche
richieste sono:
Buona tenuta all'amo, Consistenza, Mobilità, Ricchezza di emoglobina,
Lunga e semplice conservazione, Facilità di reperibilità, Prezzo contenuto.
Buona tenuta all'amo
Nella pesca a fondo e specialmente nel Surf Casting, è importante
che nella fase di lancio, durante la quale l'esca è fortemente sollecitata,
la stessa rimanga innescata ed integra.
Questa caratteristica è sicuramente comune sia al Saltarello Cinese che a
quello Coreano, grazie alla caratteristica di elasticità dei loro tessuti che
permette loro di allungarsi senza rompersi.
Consistenza
Dal punto di vista della consistenza dei tessuti, sicuramente il Saltarello
Cinese è più morbido del Coreano, e questa caratteristica pur rendendolo
più facilmente attaccabile dal pesce, sicuramente lo rende più appetibile.
Mobilità
Entrambi i Saltarelli hanno sicuramente nella Mobilità uno dei loro punti
forti, infatti sono molto vivaci prima di essere innescati, perdono in parte
tale vivacità una volta inseriti sull'amo, per poi riacquistarla quando
entrano a contatto con l'acqua.
Ricchezza di
emoglobina
In questo confronto il Coreano esce battuto, infatti il Cinese
contiene circa il 50% di emoglobina in più rispetto al Coreano.
Infatti se guardiamo il colore di questi due Anellidi, ci accorgiamo subito
che il Cinese è più sanguigno, perché ha una colorazione rossa sul ventre e
verde sul dorso, mentre il Coreano ha una colorazione verde sul dorso e
biancastra sul ventre.
Inoltre il sangue del Cinese risulta essere dolce, al contrario di quello del
Coreano, e quindi più appetibile per il pesce.
Questo è sicuramente un punto a favore, molto importante, per il Saltarello
Cinese.
Lunga e semplice
conservazione
Tutti sappiamo quanto difficile sia conservare per più di 4 o 5
giorni alcune esche, quali l'Arenicola e la Tremolina, specialmente nel
periodo estivo in cui l'esca giunge spesso già molto provata al negoziante.
Pertanto risulta sicuramente non trascurabile la caratteristica del Saltarello
Coreano e Cinese, di poter essere conservati semplicemente in frigorifero
anche per 2 settimane, avendo cura solo di mantenerli umidi e a temperature
non molto basse.
Facilità di
reperibilità e Prezzo Contenuto
Un fattore comune al Saltarello Coreano e Cinese, è la facilità
con cui passiamo reperirlo in tutti i negozi di pesca sportiva.
Anche dal punto di vista del prezzo, entrambi questi Anellidi hanno un prezzo
contenuto e se consideriamo anche la loro efficacia in pesca, possiamo
affermare che l'ottimo rapporto qualità - prezzo li rende un esca davvero
conveniente.
|