LOGO HOBBY PESCA :: Portale dedicato alla Pesca Sportiva in Mare e in Acque Interne, Settore Agonistico e tutte le Risorse legate al Mare
Contenuto non disponibile, Attiva i Cookie di Advertising per visualizzarlo
Contenuto non disponibile
Attiva i Cookie di Advertising
Italian version
English version
Deutsche version
Francaise version
 Utenti On Line Utenti On line 101   Utenti nel Forum Forum    Fotografie nell'Album Fotografico Album Photos 0   Schede di Pesca in Archivio Schede Pesca 0   Utenti Iscritti al Forum Iscritti Forum 6.347  
  venerdì 8 dicembre 2023      Buon Pomeriggio ! Imposta HobbyPesca come HomePage Imposta come HomePage  Aggiungi questo portale alla lista dei tuoi Preferiti Aggiungi ai Preferiti  Segnala questo portale ad un tuo amico che condivide i tuoi stessi interessi e la passione per la pesca sportiva Segnala Sito ad un Amico 
  Torna alla Home Page  Torna Indietro  tecnica :: pesci schede :: pesci schede :: Aggiungi HobbyPesca ai Tuoi Siti Preferiti  Segnala questa Pagina ad un Tuo Amico  Segnala Errore in questa Pagina 
 
  Novità :: Servizi e Rubriche
  Link Consigliati
Negozio di Pesca Sportiva, vasto assortimento ai prezzi più bassi del web!
Annunci Gratuiti Vendita Barche, Motori Nautici, Imbarcazioni e Accessori per la Nautica
libero
Vari
Altri Link Selezionati!
Classificazione
Tipo Vertebrati
Classe OSTEITTI
Ordine Cipriniformi
Famiglia Ciprinidi
Genere Alburnus
Specie albidus
Nome Volgare: ALBORELLA

Caratteristiche del Pesce
Morfologia

Colore

Colore argenteo chiaro

Taglia

Pesce di piccole dimensioni, può raggiungere un massimo di circa 10 cm, la taglia media è di 8 cm

Habitat

Vive in gruppi numerosi lungo le sponde dei fiumi ma anche in acque stagnanti.

Condizioni Climatiche

Nel periodo da fine primavera e per tutta l'estate lo troviamo in superficie, mentre in inverno permane sul fondo.

Distribuzione e Biologia

Molto diffuso lungo le sponde di tutti i fiumi italiani e nei vari laghi.

Riproduzione

Va in Frega durante il mese di Maggio e deposita le sue uova sui fondali ghiaiosi e sabbiosi. Le uova sono di dimensioni molto piccole. La schiusa avviene in 4-5 giorni alla temperatura di 20 °C.

Alimentazione

Si nutre di zooplancton, larve di insetti, insetti adulti, e tutto ciò che gli offre il fondale in cui vive.

Indicazioni per la Pesca
Attrezzatura

Questo ciprinide lo si pesca con montature leggere (galleggianti da 0.20, lenza 0.12 e amo che va dal 18 fino al 26) ed è un pesce molto insidiato dai garisti durante le battute di pesca. La canna è lunga circa 3 metri (visto che la si cattura lungo le sponde dei fiumi).

Esca

Come esca si usano dei semplici bigattini o a volte anche i cosidetti bachi muratori (insetti che si trovano sotto i sassi nelle acque a corrente).

Periodo Migliore

Il periodo migliore per catturare questo ciprinide è a partire da fine primavera e per tutta l'estate. In inverno permane sul fondo.

Ore Migliori

Condizioni Meteo - Marine Ottimali

Qualità delle Carni

E’ molto buona la frittura di Alborelle

Note

Contenuto non disponibile, Attiva i Cookie di Advertising per visualizzarlo
Contenuto non disponibile
Attiva i Cookie di Advertising
Contenuto non disponibile, Attiva i Cookie di Advertising per visualizzarlo
Contenuto non disponibile
Attiva i Cookie di Advertising
Design, Graphics and Web Site composed 
INGEMATIC Web Management
P.Iva IT 06544030726
I Siti del nostro Network

HobbyPesca.com | HobbyPesca.net | HobbyPescaShop.com
HobbyNautica.it | PescaeRelax.it | TavoleSolunari.com
Copyright © 2002-2023  :: v. release 8.0
Tutti i diritti sono riservati  ::  Riproduzione vietata
Contact Module